Svizzera, EPER: Aiuti a favore delle vittime della fame e del colera in Zimbabwe

fame-zimbabweL’EPER (Entraide Protestante Suisse), l’Opera di aiuto delle Chiese protestanti svizzere, stanzia 200.000 franchi per aiutare le vittime della fame e del colera in Zimbabwe. Il progetto di aiuto si svilupperà dal mese di gennaio al mese di maggio 2009, periodo considerato critico, poiché le riserve di cibo sono esaurite e il raccolto non è ancora cominciato.

L’EPER opera in collaborazione con l’organizzazione locale Lutheran Devlopement Service (LDS) nella regione prioritaria del Matabeleland Meridionale.

Ogni mese verranno distribuite razioni di cibo a circa 4.000 persone colpite dalla fame e dal colera. Le razioni sono composte da 12 kg di mais, 1 kg e mezzo di fagioli e 600 millilitri di olio.

Via | ProtestInfo

Post correlati:

Condividi

Haiti in una situazione spaventosa dopo il passaggio dei cicloni

Appello di Sylvain Exantus, Presidente della Federazione Protestante di Haiti: “Non lasciate affondare Haiti”

La situazione attuale in Haiti è spaventosa, dice il pastore Sylvain Exantus, presidente della Federazione Protestante di Haiti, dopo il susseguirsi dei cicloni e degli uragani che hanno non solo fatto delle vittime ma hanno anche reso ancora più precaria la situazione di una popolazione di cui più del 70% vive sotto il livello di povertà. La sopravvivenza dei più deboli, come i bambini, è molto preoccupante. “I centri di alloggio sono saturi” ha indicato il pastore Exantus. La Federazione Protestante di Haiti ha potuto portare solo 3 camion di acqua, 4 pick-up contenenti kit di sopravvivenza a Cabaret, città situata ad ovest di Port-au-Prince. Questa operazione ha già esaurito le risorse della Federazione che conta tuttavia di recarsi a Gonaives o a Jacmel, altre città duramente colpite. Soltanto una mobilizzazione internazionale potrà permettere alla FPH di proseguire l’aiuto di urgenza presso la popolazione haitiana. “Noi speriamo che senza indugio questo appello trovi dei cuori compassionevoli e ben disposti per atti di amore concreto”, dichiara ancora il pastore Exantus. La Federazione Protestante di Francia, che da’ la notizia, ha aperto un fondo di solidarietà in favore della popolazione haitiana.

Fonte: ProtestInfo

Per maggiori informazioni visita questa pagina

Condividi

HAITI: La Federazione Protestante lancia un appello alla solidarietà nazionale e internazionale in favore di Haiti

Diverse centinaia di persone sono morte, migliaia di case distrutte e 1 milione di Haitiani sono sinistrati, secondo le stime fatte dal governo haitiano.

Peacekeepers dell'ONU aiutano dei bambini haitiani ad attraversare un fiume dopo inondazioni vicino Port-au-Prince. 7 settembre, REUTERS/ Evens Felix (HAITI)

“Haiti vive attualmente momenti di dolore e di grande sofferenza in seguito ai danni causati dai cicloni Gustav, Hanna e Ike”, scrive la Federazione Protestante di Haiti (FPH) in un comunicato.

La FPH e il Concilio delle Chiese Evangeliche di Haiti hanno lanciato domenica un appello urgente alla solidarietà nazionale e internazionale in favore di Haiti per venire in aiuto alle vittime delle diverse regioni del paese.

Noi speriamo che senza indugio questo appello trovi dei cuori compassionevoli e ben disposti per atti di amore concreto, scrivono i Pastori Jean Bilda Rober e Sylvain Exantus, rispettivamente Presidente del Concilio delle Chiese Evangeliche e Presidente della Federazione Protestante di Haiti.

Fonte: HPN

Condividi

[Video] Ama il prossimo tuo. La scelta di Pierre e Simonetta Tami

Da più di dieci anni attivi in Cambogia con progetti a carattere umanitario, i Ticinesi Pierre e Simonetta Tami si sono impegnati per fornire risposte concrete alla miseria e alla violenza.

Nato nel 1958 a Bellinzona Pierre Tami capisce ben presto che gli studi commerciali e l’impiego all’aeroporto di Zurigo non gli bastano più. A vent’anni la svolta: Pierre decide di dedicare la sua vita all’ideale cristiano e all’amore per il prossimo. Accompagnato dalla moglie Simonetta compie una serie di viaggi in Asia per aiutare i più bisognosi, ma è in Cambogia, dove la coppia risiede dal 1993, che il loro impegno si concretizza maggiormente. Qui in pochi anni hanno creato un centro per madri in difficoltà, una casa per bambini abusati, delle scuole, una fabbrica di borsette, un’organizzazione di catering e infine una fabbrica di latte di soja. In queste strutture trovano impiego persone aiutate dalla loro organizzazione e i proventi sono reinvestiti nel sociale. Autodefinitisi “missionari laici” Pierre e Simonetta Tami sono stati nominati “Migliori imprenditori sociali” dalla Fondazione Schwab ed “Eroi nella lotta al traffico di bambini” da parte del governo americano.
(Rtsi)

Parte 1

Parte 2

Parte 3

Parte 4

L’EPER, l’Opera di aiuto delle Chiese protestanti svizzere, ha stanziato 250.000 franchi per aiutare le vittime del terremoto che ha colpito la Cina

L’EPER ha deciso di stanziare 250.000 franchi per le vittime del sisma che ha colpito la Cina […] L’aiuto umanitario urgente permetterà di distribuire viveri, coperte e teloni a 7.000 famiglie, il che rappresenta 25.000 persone. L’EPER (Entraide Protestante Suisse) è membro della rete internazionale ACT (Action by Churches Together) che coordina questa azione di urgenza. Il partner operativo cristiano locale è l’organizzazione non governativa Amity Foundation, partner dell’ACT International. Amity Foundation dispone di una solida esperienza nell’aiuto in caso di catastrofi ed ha già collaborato più volte con dei membri dell’ACT International. […]

Il sito dell’EPER

Post correlati:

Condividi