22.10.2007 – Una delegazione della Conferenza mondiale dei mennoniti, guidata dalla presidente di turno, Nancy Heisey, è stata accolta ieri in Vaticano, da Benedetto XVI. Il papa ha ricordato il cammino comune che mennoniti e cattolici hanno intrapreso ufficialmente dal 1998 e che ha portato, quattro anni fa, alla pubblicazione di un Rapporto intitolato “Chiamati insieme ad essere operatori di pace”.
mennoniti
VIETNAM: Hanoi dà il riconoscimento statale a battisti e mennoniti
Alla cerimonia svoltasi a Ho Chi Minh City era presente anche il rappresentante dei battisti del nord-est degli Usa. Il vicecapo del Comitato per gli affari religiosi ne ha approfittato per lodare la nuova politica religiosa del governo.
Ho Chi Minh City – Battisti e mennoniti hanno ricevuto dal governo vietnamita la “licenza” ad esercitare la pratica religiosa. La cerimonia, riferisce l’ufficioso Vietnam News, è stata usata dal vicecapo del Comitato per gli affari religiosi, Nguyen Thanh Xuan, per lodare la politica statale per la libertà religiosa. Egli ha sostenuto che da quando, due anni fa, è stata approvata la “nuova” legislazione sui credenti e le religioni, sono stati riaperti 500 edifici religiosi e “migliaia” sono stati recuperati.
Vietnam: Il pastore Quang rischia una dura condanna
Verona (P.A.) – Oltre due mesi dopo il suo arresto a Ho Chi Min City, al pastore mennonita Nguyen Hong Quang è stato permesso per la prima volta di ricevere visite. La moglie Quang aveva scritto una lettera agli ufficiali per chiedere di poter incontrare il marito, spiegando che il suo arresto, e la conseguente confisca di tutto il loro denaro, aveva messo la famiglia, con tre bambini piccoli, in serie difficoltà.
Il giorno seguente gli ufficiali di polizia convocarono lei e l’evangelista Nguyen Thanh Tam per interrogarli e, successivamente concessero loro di vedere il pastore Quang e di avere un breve colloquio. Il pastore è apparso loro dimagrito, pallido e malato.
Le nostre fonti in Vietnam ritengono che le autorità stiano cercando di intessere una vicenda legale contro Quang per possesso e distribuzione di materiale dannoso allo Stato. Questo crimine può portare ad una condanna fino a vent’anni di reclusione.
Fonte: Porte Aperte Italia – 6 agosto 2004