È on line il file audio della predicazione di Giacinto Butindaro dal titolo “La vendetta di Dio contro Babilonia, il martello di tutta la terra” trasmessa in diretta ieri sera. Il file è un MP3 e pesa circa 65 MB (128 Kbps), 12 MB (24 Kbps). L’audio dura circa 69 minuti. L’archivio delle registrazioni è alla seguente pagina. Qui sotto lo puoi ascoltare in audio streaming.
guerra
Gaza: I cristiani non osano uscire di casa

“La gente ha paura e non esce di casa” spiega un responsabile cristiano sul posto.
Lo scorso week-end una bomba è esplosa di fronte all’unica Chiesa Battista della città. Nessun cristiano è rimasto ferito e l’edificio è stato danneggiato leggermente.
Coloro che avevano lasciato la Striscia di Gaza per le feste non possono più tornare a casa loro e diverse famiglie sono ora separate.
Un cristiano di Gaza ci chiede di pregare in particolare per i bambini: “Si svegliano di notte urlando. Il rumore delle bombe è terribile e non si sa mai dove cadranno.”
Via | PortesOuvertes.fr
Post correlati:
- Dopo l’uccisione di Rami, continua la pressione sui cristiani di Gaza
- [Video] Reportage sui cristiani di Gaza
- Anna Maffei intervista Hanna Massad
- Le chiese battiste palestinesi e arabo-israeliane
- Nuova aggressione contro strutture cristiane a Gaza: una scuola danneggiata
- Un altro attacco contro un centro cristiano a Gaza
- La comunità cristiana di Gaza vive sotto pressione
- Cristiani di Gaza scossi da tentato omicidio
- Omicidio di Rami Ayyad: sospettato un alto responsabile di Hamas
- “Porte aperte”: i cristiani palestinesi rimangono fedeli
Iraq – Chiese cristiane statunitensi contro la guerra
“La guerra in Iraq è stata un errore disastroso e per questo vi si deve porre termine: il messaggio negli ultimi cinque anni è stato più volte ripetuto, ma è stato sistematicamente ignorato. Lo ha ricordato il pastore Michael Kinnamon, segretario generale del Consiglio nazionale delle chiese cristiane degli Stati Uniti (Ncccusa) citato, in occasione del quinto anniversario della guerra in Iraq, dall’ultimo numero del notiziario internazionale del Servizio informazione religiosa (Sir). Parlando a nome delle 35 chiese anglicane, ortodosse e protestanti che compongono il Consiglio nazionale, Kinnamon ha evidenziato come il conflitto, giustificato con la necessità di rendere più sicuri gli Stati Uniti, abbia invece prodotto una nuova generazione di terroristi facendo così dell’America un luogo meno sicuro di prima. “L’unica vera sicurezza – ha detto – è quella che possiamo costruire insieme agli altri”. Il quinto anniversario dello scoppio della guerra in Iraq è stato ricordato anche dalla chiesa metodista inglese. “Il conflitto iracheno ha avuto in termini di vite umane un costo molto più alto di quello immaginato” ha sottolineato Anthea Cox, coordinatrice del Dipartimento per la vita pubblica e la giustizia sociale dei metodisti inglesi, esprimendo vicinanza e preoccupazione per i cristiani in Iraq, anche in relazione alla vicenda dell’arcivescovo Rahho di Mosul: “Il suo rapimento e la sua tragica morte illustrano il grande pericolo a cui sono oggi esposti tanto i cristiani quanto le altre comunità di minoranza in Iraq”. [CO]
Fonte: Misna
Post correlati:
- Degli evangelici americani firmano una dichiarazione di pentimento per la guerra in Iraq
- Ore 9, sud di Baghdad. Un soldato americano divide la sua razione di cibo con un bambino iracheno
- [Video] IRAQ: Chiesa Battista di Baghdad!
- Rapporto Usa: l’Iraq sta perdendo la libertà religiosa
- Gli ultimi ebrei di Baghdad minacciati
- Iraq: La Bibbia di un soldato ferma la pallottola di un cecchino
- “Abbiamo veramente bisogno delle vostre preghiere in questo momento” – una triste notizia proveniente dall’Iraq
- Iraq: protestante rapito e ucciso
- Iraq: decapitato un giovane cristiano di 14 anni
- Iraq: un interrogatorio di polizia si trasforma in una confessione
Degli evangelici americani firmano una dichiarazione di pentimento per la guerra in Iraq
In occasione del quinto anniversario dell’inizio della guerra in Iraq, il prossimo 19 marzo, dei leader dell’ambiente evangelico americano hanno organizzato una dichiarazione pubblica di pentimento. Essa ha come scopo quello di dimostrare che i cristiani credono che questa guerra sia un peccato. Sono già state raccolte più di 20.000 firme.
Fonte: Christianisme Aujourd’hui – riprodotto con autorizzazione