L’apostolo Paolo scrisse ai santi di Efeso: “Poiché gli è per grazia che voi siete stati salvati, mediante la fede; e ciò non vien da voi; è il dono di Dio. Non è in virtù d’opere, affinché niuno si glorî; perché noi siamo fattura di lui, essendo stati creati in Cristo Gesù per le buone opere, le quali Iddio ha innanzi preparate affinché le pratichiamo” (Ef. 2:8-10).
Come si può vedere in queste parole, Paolo da un lato dice che noi siamo stati salvati per fede, senza le opere della legge, ma dall’altro lato dice che noi siamo stati creati in Cristo Gesù per le opere buone preparate da Dio affinché le pratichiamo. Quindi, se è giusto dire che le opere non producono la salvezza, altrimenti grazia non sarebbe più grazia, e la fede sarebbe annullata, è altresì giusto dire che le opere buone devono seguire la fede, devono essere praticate da noi che siamo stati creati in Cristo Gesù. Che giova la fede senza le opere? Nulla. Che valore ha la fede senza le opere? Nessuno. E’ come un corpo senza lo spirito, ossia una cosa morta. Studiamoci dunque di essere zelanti nelle opere buone per confermare così la nostra vocazione ed elezione alla gloria del nostro Dio e Padre.

Pensieri (Vol. 1)
Butindaro Giacinto, Roma 2015 – Versione aggiornata. Pagine 728.
