Le vie e i pensieri di Dio

Quante volte dopo avere pregato Dio affinché supplisse un nostro specifico bisogno, abbiamo pensato che Dio avrebbe risposto in un tempo stabilito da noi, o in una maniera stabilita da noi! Siamo degli esseri umani e come tali abbiamo ancora quella predisposizione a pensare che le cose succederanno in una certa maniera e quando pensiamo noi. Che ha fatto invece Dio? Ha risposto in un tempo e in una maniera che noi non pensavamo lontanamente per dimostrarci che Egli è Dio e le sue vie sono più alte delle nostre vie, e i suoi pensieri più alti dei nostri pensieri come i cieli sono alti al di sopra della terra (cfr. Is. 55:9). Nonostante ciò però Dio non ci ha affatto deluso con il suo modo di agire, anzi ci ha rallegrato grandemente perchè “l’opera sua è perfetta” (Deut. 32:4). Abbiamo dovuto riconoscere che i suoi tempi e i suoi modi erano quelli giusti.

Diletti, ricordiamoci che non siamo noi che guidiamo i nostri passi bensì Dio, che non sono i nostri disegni che sussisteranno ma quelli di Dio. Ecco perché nella nostra vita ci accadono cose o incontriamo persone che non avevamo previsto anticipatamente o magari ci accadono delle cose o incontriamo delle persone a cui avevamo pensato ma nei tempi e nei modi che non avevamo neppure immaginato.

pensieri

Pensieri (Vol. 1)

Butindaro Giacinto, Roma 2015 – Versione aggiornata. Pagine 728.
Giacinto Butindaro

Neppure un passero cade a terra senza il volere di Dio!

Nella nostra vita non ci può succedere nulla senza il volere di Dio perché Gesù ha detto che non cade a terra neppure un passero senza il volere del Padre nostro (cfr. Matt. 10:29); se infatti un uccello non può cadere a terra se non per decreto di Dio come possiamo metterci a pensare che ciò che ci accade sia dovuto al caso o che sfugga al controllo di Dio o che non rientri nel suo volere?

Riconosco che spesso, quantunque ci si umili davanti a Dio e si agisca onestamente sia verso Lui che verso gli uomini, ci accadono delle cose inspiegabili a cui non possiamo dare nessuna risposta; pare che tutto congiuri contro di noi, che una sorta di maledizione divina ci stia colpendo, che Dio abbia deciso di distruggerci, che siamo diventati suoi nemici. In quei momenti è difficile accettare che quello che ci sta accadendo ci accade per volere di Dio; eppure è la verità. E che sia la verità, ce ne accorgiamo solo tempo dopo, talvolta tanto tempo dopo.

Dio ha un piano verso di noi e il suo piano sussisterà; ci piaccia o non ci piaccia il suo piano verso di noi sarà da lui mandato ad effetto. Tenete sempre presente che Dio è infinitamente saggio e sa perfettamente quello che fa. Non è un Dio sbadato che fa le cose a casaccio, ma le fa per delle precise ragioni che anche se non conosciamo sono giuste. Stiamo dunque attenti, quando ci troviamo in queste situazioni molto difficili a non parlare contro Dio perché ci prenderemmo da lui una riprensione, come se la prese Giobbe – per aver biasimato Dio per tutto il male che gli era accaduto – a cui Dio disse: “Chi è costui che oscura i miei disegni con parole prive di senno?” (Giob. 38:2).

Signore, Dio nostro, Tu sei l’Eccelso, le tue vie sono giustizia anche quando ci sembrano ingiuste, tu cerchi il nostro bene anche quando ci affliggi, tu continui a volerci dare un avvenire anche quando a noi pare essere svanita ogni speranza, tu sei il Buono anche quando sembri cattivo verso di noi, abbiamo accettato il bene dalla tua mano rifiuteremmo di accettare il male? Sia fatta la tua volontà.

pensieri

Pensieri (Vol. 1)

Butindaro Giacinto, Roma 2015 – Versione aggiornata. Pagine 728.
Giacinto Butindaro