La FCP non vuole proprio saperne di troncare i rapporti con coloro che appoggiano l’omosessualità

La Federazione delle Chiese Pentecostali non vuole proprio saperne di troncare i rapporti con coloro che appoggiano l’omosessualità

via Chi ha orecchi da udire oda by butindaro on 10/9/10

Fratelli nel Signore, ecco cosa si legge in questo comunicato stampa della NEV:

Roma (NEV), 6 ottobre 2010 – “Vogliamo testimoniare che un’altra Castel Volturno è possibile e che questa città può fare parlare di sé anche per quello che di positivo sa esprimere”. E’ stato questo il tema conduttore dell’incontro intitolato “Dio di questa città” svoltosi nella cittadina domiziana il 2 ottobre, promosso dalla Federazione delle chiese pentecostali (FCP) e dall’Unione cristiana evangelica battista d’Italia (UCEBI) in collaborazione con Essere chiesa insieme (ECI), un programma della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI).

Al mattino, oltre 150 persone hanno partecipato a una tavola rotonda dedicata al tema dell’integrazione svoltasi nella chiesa pentecostale italiana del villaggio Coppola. Dopo i saluti e gli interventi introduttivi del pastore Remo Cristallo, presidente della FCP, e del pastore Massimo Aprile dell’UCEBI, sono intervenuti alcuni pastori delle numerose chiese evangeliche africane presenti in città. Tra i relatori, Antonio Casale, direttore del Centro Fernandes (Caritas) e Paolo Naso, politologo e coordinatore di ECI. “La presenza di numerose comunità evangeliche in un territorio deprivato e condizionato dai poteri criminali – ha affermato quest’ultimo – costituisce una preziosa risorsa spirituale e civile che dovrebbe essere riconosciuta e valorizzata. Le istituzioni facciano quindi la loro parte, ma anche le chiese evangeliche della regione riconoscano l’importanza di un rapporto con questa realtà che apre notevoli spazi di testimonianza e di servizio. Vi sono diversi modi di ‘essere chiesa insieme’ e a Castel Volturno diverse realtà evangeliche possono dar vita a una rete di sostegno per l’integrazione e l’inclusione sociale”.

Nel pomeriggio italiani ed africani si sono ritrovati nella chiesa africana Living Hope, una delle tante che sorgono sulla Domiziana, dove è stato celebrato un culto multiculturale nel quale hanno predicato i pastori Lello Caruso, Antony Mensah Barden e Anna Maffei, presidente dell’UCEBI: “Noi tutti come discepoli di Cristo abbiamo lo Spirito, da Pentecoste in poi – ha affermato nel suo appassionato sermone interrotto dagli amen e dagli applausi dei presenti -. Anche a Castel Volturno noi tutti possiamo ricevere con orecchie bene aperte una parola da parte di Dio che dà la vita. Noi possiamo annunciare al mondo con la forza dello Spirito che noi crediamo in un Dio grande e che questo Dio, non altri dei, è Dio di questa città”.

“Una giornata molto positiva – commenta il pastore Michele Passaretti che per conto della FCP ha curato l’organizzazione dell’evento – e speriamo possa costituire il primo passo di un cammino di fraternità e collaborazione tra le chiese evangeliche di quest’area. Quelle di Castel Volturno non sono le chiese della camorra, come un cattivo giornalismo scandalistico e pregiudiziale ha affermato, ma luoghi in cui si prega e si costruiscono relazioni di fraternità nel nome di Gesù. Questo abbiamo voluto dire e questo continueremo ad affermare in futuro”.

Come potete vedere, in questo incontro ecumenico troviamo Remo Cristallo e Michele Passaretti, che sono due esponenti di spicco della Federazione delle Chiese Pentecostali; il primo infatti ne è il Presidente, mentre il secondo è Coordinatore della Commissione per il dialogo con le Chiese Valdesi Metodiste.

Che ha detto Passaretti? Che è stata una giornata molto positiva! Io invece ritengo che per il Movimento Pentecostale sia stata una giornata negativa, molto negativa, in quanto l’UCEBI è a favore dell’omosessualità come lo è la Chiesa Valdese, e difatti nel 2008 la signora Anna Maffei ha scritto la seguente lettera alla Refo (Rete evangelica Fede e omosessualità).

Cari fratelli e care sorelle della Refo (Rete evangelica Fede e omosessualità) e cari amici che vi riunirete per il 4 aprile a Firenze e in altri luoghi di culto per pregare insieme per le vittime della violenza contro gli/le omosessuali, vorrei trasmettervi il saluto dell’Unione Cristiana Evangelica Battista d’Italia.

Come voi sapete il 4 aprile molte nostre chiese sono impegnate nel ricordo del tragico assassinio del pastore battista e leader del movimento per i diritti dei neri d’America, ucciso 40 anni fa a Memphis da mano bianca, come ultimo atto di una violenza razzista e criminale che a più riprese aveva coinvolto King e il movimento che lui rappresentava.

Per noi segnare il quarantennale della scomparsa di King con manifestazioni pubbliche non è soltanto occasione per ricordare un difensore della libertà e della uguaglianza dei diritti delle persone bianche e nere, ma è soprattutto impegno rinnovato per rilanciare i temi della nonviolenza, della diversità riconciliata, dei diritti delle minoranze, della lotta per la giustizia e per la pace.

So che a Roma la veglia contro la violenza omofobica avrà luogo nei giorni successivi al 4 aprile proprio per non far coincidere le due manifestazioni e vi ringrazio per questa sensibilità. Pur non potendo personalmente partecipare ad alcuna delle veglie ecumeniche che si terranno in quei giorni presso molte chiese e luoghi di ritrovo, perché impegnata altrove, vorrei comunque dirvi che l’Unione battista condivide in pieno lo spirito che anima la vostra preghiera comune, così come tutte le manifestazioni contro l’intolleranza di qualsivoglia matrice.

Siamo molto turbati e indignati quando ancora oggi sentiamo che violenze anche fisiche sono tuttora molto diffuse e interessano varie parti del mondo, tanto da giungere, in alcuni paesi, fino alla pena capitale, cioè alla soppressione della vita da parte di uno Stato sovrano per il solo fatto che delle persone siano omosessuali.

Questo è inaccettabile davanti alla comunità internazionale, è crimine intollerabile contro l’umanità e contro Dio. Siamo spiritualmente accanto alle vittime di tali aberranti comportamenti e ci impegniamo a fare di tutto perché queste mostruosità cessino una volta per tutte dall’essere perpetrate.

Nel novembre 2007, nel corso della nostra Assemblea congiunta al Sinodo delle chiese valdesi e metodiste, abbiamo votato a larga maggioranza un atto in cui, fra l’altro, abbiamo confessato “il peccato della discriminazione delle persone omosessuali e della sofferenza imposta loro dalla mancanza di solidarietà”, abbiamo condannato “ogni violenza verbale, fisica, e psicologica, ogni discriminazione nei confronti di persone omosessuali”.

Con questa solenne dichiarazione collettiva abbiamo riconosciuto che noi non siamo nelle nostre chiese del tutto immuni da questo peccato e da questa violenza e abbiamo bisogno anche noi del perdono delle vittime e di Dio per la nostra incapacità di amare e di accoglierci gli uni gli altri come Cristo ci ha accolto.

Tale perdono invochiamo ove tali comportamenti dovessero ancora trovare qualche spazio fra noi.

Preghiamo con voi perché possiamo tutti metterci in ascolto umile gli uni delle storie degli altri e tutti insieme possiamo essere sensibili ai sospiri dello Spirito ed essere plasmati da Esso perché là dove agisce produce il suo frutto di “amore, gioia, pace, pazienza, benevolenza, bontà, fedeltà, mansuetudine, autocontrollo” (Galati 5, 22).

Nel cristianesimo l’intolleranza, il pregiudizio e la violenza non hanno nessuna legittimazione morale. Di questo – guardando a Cristo crocifisso e risorto – siamo profondamente convinti.

Che il Signore vi stia vicino dunque. Molti delle nostre chiese si uniranno alla vostra preghiera, se non potranno farlo fisicamente, lo faranno almeno nello spirito.

Con amicizia. Roma, 7 marzo 2008. Anna Maffei, Presidente dell’UCEBI

Da: http://www.gionata.org/in-veglia/2008/noi-battisti-italiani-e-le-veglie-di-preghiera-per-le-vittime-dellomofobia.html

Ora, leggete quello che ha detto Massimo Aprile, che era anche lui presente a Castel Volturno ed ha parlato, durante una conferenza a Napoli promossa dall’Alleanza evangelica italiana, dal titolo: “L’omosessualità interroga la fede evangelica. Quali risposte?”, in merito all’omosessualità: : ‘….. è necessario condannare l’omosessualità legata a qualunque situazione di violenza e/o perversione, per esaminare e concentrare l’interesse su quell’omosessualità che, dichiarandosi pari all’eterosessualità, è vissuta in contesti di affettività, fedeltà e naturalezza. In che modo comprendere “tale diversità”? È in questa prospettiva che Aprile ripercorre i testi biblici nei quali il tema è affrontato (da Genesi 19 a Giudici 19), ma afferma l’impossibilità di utilizzare tali Scritture per rapportarci al problema, in quanto questi brani comprendono contesti di violenza sessuale generalmente intesa. Passando attraverso il Levitico, le norme rituali del contesto specifico sacerdotale, sono categorie considerate oggi improponibili e non illuminano sul tema dell’omosessualità. Così, il Nuovo Testamento vede un completo silenzio da parte di Gesù, e il riferimento dell’apostolo Paolo nell’epistola ai Romani (1:26-27), è semplicemente l’affermazione del segno di condanna dell’idolatria che Dio pone sull’uomo che necessita di salvezza. In questa prospettiva la Scrittura risulta inutile: l’impossibilità di stabilire criterî e d’interagire con la questione e le sue forme socio-culturali, ci pone semplicemente all’ascolto di queste diverse sensibilità’.

Da: http://www.alleanzaevangelica.org/attualita/giuglianoomosessualita.html

Conclusione

La conclusione quindi a cui arriviamo per l’ennesima volta è che alla Federazione delle Chiese Pentecostali non importa proprio niente della dottrina di Dio trasmessaci dagli apostoli, perché mentre questa dottrina afferma che noi figliuoli di Dio dobbiamo ritirarci da coloro che contrastano l’insegnamento che abbiamo ricevuto: “Or io v’esorto, fratelli, tenete d’occhio quelli che fomentano le dissensioni e gli scandali contro l’insegnamento che avete ricevuto, e ritiratevi da loro. Poiché quei tali non servono al nostro Signor Gesù Cristo, ma al proprio ventre; e con dolce e lusinghiero parlare seducono il cuore de’ semplici” (Romani 16:17-18), loro ci stanno bene assieme e li cercano per collaborare in svariate maniere.

Questo è uno scandalo, che porta discredito alla via della verità. Vi esorto dunque a guardarvi dalla Federazione delle Chiese Pentecostali, e se ne fate parte ad uscirne immediatamente perché sono destinati ad andare di male in peggio, in quanto questa è la fine che fanno tutti quelli che prendono piacere a collaborare con coloro che chiamano il male bene.

Non vi lasciate sedurre dai loro vani ragionamenti, ormai è palese il loro obbiettivo come sono palesi i mezzi che usano per raggiungerlo.

Giacinto Butindaro

Post correlati:

Condividi

Lettera aperta ai membri della Federazione delle Chiese Pentecostali (FCP)

Chiese che aderite alla FCP, anche voi rispettate la decisione del Sinodo Valdese di benedire le coppie omosessuali? O vi dissociate dalla dichiarazione di Remo Cristallo, riprovandola senza se e senza ma?

via Chi ha orecchi da udire oda by butindaro on 9/28/10


Fratelli nel Signore, che fate parte di queste Chiese:

Chiesa Apostolica in Italia
Chiesa Evangelica Internazionale
Chiesa Cristiana Pentecostale Italiana (CCPI)
Chiesa Parola della Grazia – A.E.R.E.
Chiesa di Dio
Chiese Elim in Italia
Chiesa Cristiana Evangelica “Gesù Cristo è il Signore” – Catania
Chiese della Valle del Sele
Chiesa del Pieno Vangelo
Comunità Cristiana Bethel di Cosenza
Associazione Missionaria Evangelica. Internazionale “Cristo Regna”
Unione delle Chiese Pentecostali Autonome di Roma e del Lazio
Chiesa Cristiana Evangelica Missionaria Pentecostale di Olivarella (ME)
Associazione “Chiesa Cristiana Evangelica – Ministero Saron”
Chiesa Cristiana Evangelica Pentecostale di Secondigliano (NA)
Chiesa Cristiana Evangelica Pentecostale di Giugliano (NA)
Assemblea Cristiana Evangelica di Via Giorgio De Chirico (RM)
Chiesa Evangelica Pentecostale della Cittadella (NA)
Chiesa Cristiana Ev. “Eterno nostra Giustizia” Comitini (AG)
Centro Cristiano Evangelico Emmanuele (NA)
Chiesa Evangelica “Fiumi di Vita” (NA)
Chiesa Cristiana Missionaria Internazionale “CCMI” (RM),

considerando che Remo Cristallo è il rappresentante legale della Federazione delle Chiese Pentecostali di cui siete membri, e che quindi ne è il portavoce, e considerando che ha fatto questa grave dichiarazione a riguardo della decisione del Sinodo Valdese di benedire le coppie omosessuali ‘Ogni decisione presa in pura coscienza e con libertà va rispettata sempre quando essa non provoca danni ad altre persone; …. Ecco perché la decisione va rispettata, ma non può essere condivisa’, che come ho ampiamente dimostrato biblicamente è di una inaudita gravità perché nessun Cristiano può rispettare ciò che Dio ha in abominio, e la suddetta decisione è in abominio a Dio, ho deciso di scrivervi questa lettera perché non ho ancora capito se Remo Cristallo ha espresso una sua opinione personale o ha espresso anche la vostra opinione sulla decisione presa dal Sinodo Valdese.
Ora, dato che la dichiarazione di Remo Cristallo, sia pur facente parte di una intervista, è autorevole e pubblica, è inevitabile che il suo pensiero sia considerato da molti che la leggeranno come anche il vostro pensiero su questo argomento.
Allora, mi viene da domandarvi: ‘E’ il pensiero di Cristallo anche il vostro pensiero? Ossia, anche voi rispettate la decisione del Sinodo Valdese di benedire le coppie omosessuali? O vi dissociate da questa dichiarazione di Remo Cristallo, riprovandola senza se e senza ma?’ Io ritengo che se qualcuno tra voi rigetta la dichiarazione di Remo Cristallo, abbia il dovere di venire allo scoperto, e di dire pubblicamente la sua come Cristallo ha detto la sua, peraltro su un argomento così importante.
Io spero proprio che ci siano alcuni di voi, che abbiano il coraggio di dissociarsi pubblicamente dalle parole di Remo Cristallo, riprovandole con ogni franchezza, perché lo ripeto, quello che ha detto è molto grave in quanto porta disonore alla dottrina di Dio e al popolo di Dio.
Se avete un sito internet vi esorto a pubblicare una nota in cui dite che condannate la decisione del Sinodo Valdese, e quindi di non condividere affatto il pensiero di Remo Cristallo che dice di rispettarla. Se non avete un sito internet, lasciate una dichiarazione in tal senso nei commenti a questa pagina del mio blog. Fatelo per amore della verità e dei santi.
In caso però da parte vostra ci sia un silenzio, sappiate che verrà da noi considerato come un tacito assenso alle insensate parole di Cristallo.
A voi la parola.

La grazia del nostro Signore sia con coloro che lo amano con purità incorrotta

Giacinto Butindaro

Condividi