Pedofilia: Chiesa; Gb, prete condannato a 21 anni per abusi
LONDRA – Un ex prete pedofilo che nel 1985 fuggì negli Stati Uniti è stato condannato oggi in Gran Bretagna a 21 anni di prigione per aver abusato di bambini per quasi un quarto di secolo in parrocchie cattoliche britanniche partire dal 1959.
Una giuria di Birmingham ha deliberato per circa sei ore prima di emettere il verdetto nei confronti dell’ex sacerdote James Robinson che ha 73 anni e che l’anno scorso era stato estradato dalla California per esser messo sotto processo nel Regno Unito. Robinson ha negato tutte le accuse. sda-ats
Preti pedofili
Belgio, in un mese 103 nuove denunce di abusi sessuali commessi da preti pedofili
Alla procura di Bruxelles in un mese
103 nuove denunce contro preti
Dall’analisi dei dati il 78 per cento delle vittime di abusi sessuali sono maschi, il più giovane ha 23 anni e il più anziano 82. La Chiesa belga conferma che non istituirà una nuova commissione
Pedofilia: vescovi Francia, 9 preti in carcere, 51 sotto esame
PARIGI – In Francia ci sono attualmente nove preti finiti in carcere per atti di pedofilia e 51 messi sotto esame dalla giustizia. È quanto emerge dagli ultimi dati della Conferenza episcopale francese (Cef), pubblicati in un documento intitolato “Combattere la pedofilia”, presentato oggi alla stampa.
Questi numeri sono il risultato di un’indagine condotta quest’estate dalla conferenza episcopale in tutte le diocesi di Francia. La Cef precisa anche che sempre in Francia sono 45 i preti che hanno già scontato pene legate a vicende di pedofilia.
sda-ats
Fonte : SwissInfo
Post correlati:
- Pedofilia: nuovi casi emergono in Baviera
- EST – Germania, scandalo preti pedofili in collegio gesuiti
- Stati Uniti, diocesi dichiara il fallimento per risarcire gli abusi sui bambini
- Irlanda: arriva monumento nazionale per vittime abusi chiesa
- Irlanda: Nuovo rapporto shock su abusi sessuali in Istituti Religiosi
- Iniziato il processo a Don Ruggiero “Per violenze sessuali su 7 ragazzini”
- Irlanda, Rapporto Ryan: migliaia gli abusi di preti e suore sui minori
- Violentò un alunno 12enne, prete condannato in appello
- Erchie, prete condannato per pedofilia a oltre tre anni
- Abusi, condannato don Baresi
EST – Germania, scandalo preti pedofili in collegio gesuiti
Roma, 28 gen (Velino) – Un altro scandalo a sfondo sessuale imbarazza la Chiesa cattolica. Berlino anni ’70-’80, Canisius-Kolleg al Tiergarten, uno dei più prestigiosi licei della città – qui si è formata l’elite politica ed economica del Paese -, gestito dai gesuiti: è in questo collegio che due professori (gesuiti) avrebbero perpetrato violenze sistematiche su diversi studenti. La notizia è riportata dal quotidiano Berliner Morgenpost. L’attuale rettore, padre Klaus Mertes, ha inviato una lettera a tutti coloro (circa 600 persone) che all’epoca erano studenti del liceo, invitandoli a riferire eventuali informazioni che possano far luce sull’intera vicenda. Negli ultimi anni sono infatti emersi rapporti isolati su abusi, ma dopo la diffusione di un documento interno su questo problema, alcuni ex studenti hanno sporto denuncia, convincendo il rettore che si trattasse di un fenomeno ampio e sistematico, e non solo di casi isolati. “Con profonda costernazione e vergogna, ho appreso di queste terribili, non isolate, ma sistematiche violenze che sono andate avanti per anni” scrive Mertes.
Non si conoscono ancora le dimensioni di quanto avvenuto, mentre i due professori hanno lasciato l’ordine dei gesuiti e la scuola negli anni Ottanta. Le vittime “non hanno avuto la dovuta protezione che avevano il diritto di attendersi dal Collegio e dall’Ordine”, anzi, hanno avuto davanti persone che “non hanno avuto rispetto” per loro. “Anche solo per questo – continua padre Mertes – questi atti non riguardano solo il colpevole e la vittima, ma tutto il collegio. E per questo voglio chiedere perdono a tutte le vittime a nome del collegio per quello che hanno subito qui”. Il gesuita ha quindi assicurato “la discrezione più totale”. Coloro che hanno subito abusi sono “liberi di denunciare alla polizia o di rendere pubblica la cosa. Non subirete minacce se parlate, al contrario, ci aiuterete a riparare a questi abusi”.
Fonte: Il Velino
Post correlati:
- Stati Uniti, diocesi dichiara il fallimento per risarcire gli abusi sui bambini
- Irlanda: arriva monumento nazionale per vittime abusi chiesa
- Irlanda: Nuovo rapporto shock su abusi sessuali in Istituti Religiosi
- Iniziato il processo a Don Ruggiero “Per violenze sessuali su 7 ragazzini”
- Irlanda, Rapporto Ryan: migliaia gli abusi di preti e suore sui minori
- Violentò un alunno 12enne, prete condannato in appello
- Erchie, prete condannato per pedofilia a oltre tre anni
- Abusi, condannato don Baresi
- Abusi su un minore disabile: condannato parroco di Enna
- Bimba violentata dal parroco. “Vieni con me, ho le caramelle”
Stati Uniti, diocesi dichiara il fallimento per risarcire gli abusi sui bambini
Secondo l’avvocato delle vittime la mossa ha lo scopo di ritardare il processo e tenere nascosti i documenti compromettenti
La diocesi di Wilmington, nello stato del Delaware ha dichiarato bancarotta e ha chiesto la protezione dello stato in previsione dei risarcimenti che avrebbe dovuto pagare alle vittime degli abusi sessuali perpetrati dai sacerdoti. Oggi avrebbe dovuto incominciare il processo.
“E’ stata una decisione difficile da prendere” spiega il vescovo Francis Malooly sul sito della diocesi, ma dopo il fallimento delle trattative con alcune delle vittime, si è temuto che una richiesta troppo ingente lasciasse la diocesi senza soldi per risarcire le altre cento trenta tre vittime. “Appellarsi al capitolo 11 (la protezione per bancarotta) – conclude il vescovo – significa offrire la miglior opportunità, il trattamento più giusto possibile a tutte le vittime degli abusi sessuali dei nostri preti, viste le nostre risorse limitate” .
Secondo Thomas Neuberger, un avvocato che rappresenta ottantotto delle vittime, la mossa ha lo scopo di ritardare il processo e nascondere all’opinione pubblica “migliaia di pagine di documenti scandalosi”. “Questo è solo l’ultimo, triste capitolo di una lunga storia di insabbiamento di questi deprecabili abusi, attuata per mantenere il segreto intorno alle responsabilità e alle complicità nell’abuso sessuale di centinaia di bambini cattolici” ha dichiarato.
Il processo sarebbe stato il primo ad essere celebrato grazie ad una nuova legge dello stato che ha prorogato per altri due anni la possibilità di denunciare gli abusi subiti.
Wilmington è la settima diocesi che ricorre alla bancarotta da quando nel 2002 scoppiò lo scandalo nell’ arcidiocesi di Boston e fino ad oggi ha pagato 6 milioni e 200 mila dollari per compensare alcune vittime e convincerle a non ricorrere in tribunale.
Fonte: peacereporter.net – riprodotto con autorizzazione
Post correlati:
- Irlanda: arriva monumento nazionale per vittime abusi chiesa
- Irlanda: Nuovo rapporto shock su abusi sessuali in Istituti Religiosi
- Iniziato il processo a Don Ruggiero “Per violenze sessuali su 7 ragazzini”
- Irlanda, Rapporto Ryan: migliaia gli abusi di preti e suore sui minori
- Violentò un alunno 12enne, prete condannato in appello
- Erchie, prete condannato per pedofilia a oltre tre anni
- Abusi, condannato don Baresi
- Abusi su un minore disabile: condannato parroco di Enna
- Bimba violentata dal parroco. “Vieni con me, ho le caramelle”
- Argentina, Oberá: Pastore condannato a 15 anni di prigione per aver abusato delle sue tre figlie