Vietnam, ancora persecuzioni contro i cristiani

24.11.2000 – (Portes Ouvertes) – Il 19 novembre, il giorno stesso in cui il presidente americano Bill Clinton incontrava l’Arcivescovo cattolico Pham Minh Mam e discuteva con lui delle libertà individuali e delle persecuzioni incontrate dai cattolici in Vietnam, la polizia di Ho-Chi Minh interrompeva il culto di una chiesa protestante riunita nel domicilio del suo pastore, il rev. NGUYEN NGOC HIEN.

Leggi tutto

Persecuzione in India

Aumenta la persecuzione dei cristiani nello stato di Orissa (est dell’India). Secondo Richard Howell, dell’EFI, i funzionari, i magistrati e i commissari della regione non proteggono i cristiani perseguitati. Il governo indiano non li difende e i colpevoli non vengono mai puniti.

Fonte: Compass/Voxdei

Condividi

Uzbekistan: Pastore liberato di prigione, ma nuove difficoltà

Il pastore Nicolaï Rodzinsky, della città di Nukus (regione autonoma del Karakalpakstan) ha passato due mesi in prigione dopo essere stato arrestato durante un campo di giovani organizzato nel nord ovest dell’Uzbekistan. Arrestato il 25 luglio scorso e accusato di detenzione di droga, Nicolaï Rodzinsky doveva ripassare davanti alla Corte di giustizia. Ma il giudice incaricato del caso ha ritirato tutte le accuse contro il sig. Rodzinsky ed ha ordinato la sua liberazione proprio prima della ripresa del processo, il 28 settembre.

Leggi tutto