Citazione biblica
- Pur avendo molte cose da scrivervi, non ho voluto farlo per mezzo di carta e d’inchiostro; ma spero di venire da voi e di parlarvi a voce, affinché la vostra allegrezza sia compiuta. I figliuoli della tua sorella eletta ti salutano. (2 Giovanni 12,13)
Canale Telegram di Giacinto e Illuminato Butindaro
Cerca
Iscriviti alla Newsletter
-
Articoli recenti
Tag Cloud
- ADI
- Assemblee di Dio in Italia
- Battisti
- Chiesa Cattolica Romana
- confutazione
- cristiani
- Dio
- elezione
- evangelici
- evangelizzazione
- Evangelo
- fede
- filmato
- foto
- gay
- Gerusalemme
- Gesù Cristo
- Giacinto Butindaro
- Giudaismo
- giustificazione per fede
- inferno
- Insegnamento
- libri
- libri on line
- massoneria
- massoni
- messaggio di evangelizzazione
- messaggio evangelistico
- messaggio per i peccatori
- messaggio per i perduti
- mp3
- omosessualità
- pedofilia
- predestinazione
- Predicazione
- predicazione evangelistica
- Preti pedofili
- proponimento dell'elezione di Dio
- Protestantesimo
- Protestanti
- Religione
- salvezza
- sodomiti
- Tweets
- USA
Blogroll
Tieniti aggiornato con i feed RSS
Archivi tag: musica
MASSIMA ATTENZIONE! Piramide sul palco di una nota conferenza ‘cristiana’
Questo è il palco della Colour Conference 2013, tra i cui partecipanti ci sono anche gli Hillsong United. Come potete vedere c’è una evidente piramide, simbolo usato dai massoni e dagli Illuminati. Notate anche una stella a cinque punte (il … Continua a leggere
Pubblicato in Cristianesimo, Inghilterra
Contrassegnato Colour Conference 2013, conferenza, Gran Bretagna, Hillsong, massoneria, musica, musica cristiana, Religione
Commenti disabilitati su MASSIMA ATTENZIONE! Piramide sul palco di una nota conferenza ‘cristiana’
‘Il Vangelo secondo Matteo’ di Pasolini: musica funebre massonica nella scena del battesimo di Gesù
Questa è la scena del battesimo di Gesù tratta dal film ‘Il Vangelo secondo Matteo’ diretto nel 1964 da Pier Paolo Pasolini. Voglio farvi notare innanzi tutto come il battesimo non è quello biblico in quanto viene praticato con un … Continua a leggere
Pubblicato in Italia, Video
Contrassegnato battesimo, battesimo di Gesù, battesimo in acqua, film, Gesù Cristo, massoneria, massoni, Mozart, musica, Pier Paolo Pasolini, Religione
Commenti disabilitati su ‘Il Vangelo secondo Matteo’ di Pasolini: musica funebre massonica nella scena del battesimo di Gesù
Il cantautore evangelico Richard Picotin annuncia la sua omosessualità
Richard Picotin è un cantautore evangelico francofono (del Québec) il cui cantico “Christ est Roi” è conosciuto in molte Chiese francofone ed è nella raccolta canti di Gioventù in Missione. Picotin ha recentemente dichiarato sul suo profilo Facebook la sua … Continua a leggere
Pubblicato in Canada, Cristianesimo
Contrassegnato cantante, cristiani, evangelici, gay, musica, musica cristiana, Omosessuali, omosessualità, peccato di omosessualità, Quebec, Religione, sodomiti
Commenti disabilitati su Il cantautore evangelico Richard Picotin annuncia la sua omosessualità
Deh! Ascolta il mio pregar [Video]
Deh! Ascolta il mio pregar 1. O Dio d’amor, deh, ascolta il mio pregar: Rendimi intento tutto al Tuo timor; Per l’evangel desiro in Te abbondar Di carità, di fé, di speme ognor. 2. O Dio d’amor, deh, ascolta il … Continua a leggere
Pubblicato in Cristianesimo, Pentecostali
Contrassegnato cristiani, evangelici, musica, preghiera
Commenti disabilitati su Deh! Ascolta il mio pregar [Video]
Contro la musica rock ‘cristiana’ (ovvero la musica non è neutrale)
«Il rock è sempre stato la musica del diavolo […]. Credo che il rock sia pericoloso […]. Sento che stiamo solamente annunciando qualcosa di più oscuro di noi stessi» (David Bowie, cantante rock) «Ascoltami: il rock non è la chiesa. … Continua a leggere
Pubblicato in Bibbia, Cristianesimo, Cultura, Pentecostali
Contrassegnato Christian rock, cristiani, evangelici, Gruppi musicali rock, libri, libri digitali, libri on line, musica, musica cristiana, musica rock, Musicisti rock, Religione, rock, Rock and roll
Commenti disabilitati su Contro la musica rock ‘cristiana’ (ovvero la musica non è neutrale)