Citazione biblica
- Or Stefano, pieno di grazia e di potenza, faceva gran prodigî e segni fra il popolo. (Atti 6:8)
Canale Telegram di Giacinto e Illuminato Butindaro
Cerca
Iscriviti alla Newsletter
-
Articoli recenti
- In nessun altro è la salvezza [Audio Streaming]
- Furono atterrati nel deserto [Audio Streaming]
- La beata speranza dell’Evangelo [Audio Streaming]
- Il Cristo di Dio doveva soffrire e risuscitare dai morti il terzo giorno [Audio Streaming]
- I nostri nomi sono scritti nel libro della vita dell’Agnello sin dalla fondazione del mondo [Audio Streaming]
Tag Cloud
- ADI
- Assemblee di Dio in Italia
- Battisti
- Chiesa Cattolica Romana
- confutazione
- cristiani
- Dio
- elezione
- evangelici
- evangelizzazione
- Evangelo
- fede
- filmato
- foto
- gay
- Gerusalemme
- Gesù Cristo
- Giacinto Butindaro
- Giudaismo
- giustificazione per fede
- inferno
- Insegnamento
- libri
- libri on line
- massoneria
- massoni
- messaggio di evangelizzazione
- messaggio evangelistico
- messaggio per i peccatori
- messaggio per i perduti
- mp3
- omosessualità
- pedofilia
- predestinazione
- Predicazione
- predicazione evangelistica
- Preti pedofili
- proponimento dell'elezione di Dio
- Protestantesimo
- Protestanti
- Religione
- salvezza
- sodomiti
- Tweets
- USA
Blogroll
Tieniti aggiornato con i feed RSS
- I cookie sono disabilitati
Consenti al loro utilizzo cliccando "OK" nel banner.
Archivi tag: Martin Lutero
L’antisemitismo di Martin Lutero
Martin Lutero e gli Ebrei Fratelli nel Signore, di Martin Lutero (1483-1546), il noto riformatore tedesco, c’è un aspetto fortemente da riprovare che è il suo odio verso gli Ebrei, che troviamo espresso nel suo libro Degli Ebrei e delle … Continua a leggere
Pubblicato in Antisemitismo, Cristianesimo, Cultura, Ebrei, Storia
Contrassegnato confutazione, Degli Ebrei e delle loro menzogne, Lutero, Martin Lutero, odio, Protestantesimo, Religione
Commenti disabilitati su L’antisemitismo di Martin Lutero
Lutero e Calvino sostenevano la perpetua verginità di Maria
Fratelli nel Signore, voglio che sappiate che i riformatori Martin Lutero (1483-1546) e Giovanni Calvino (1509-1564 ) sostenevano – come fanno i Cattolici Romani – la perpetua verginità di Maria, la madre di Gesù. E difatti i Cattolici Romani questo … Continua a leggere
Pubblicato in Bibbia, Cristianesimo, Cultura
Contrassegnato cristiani, evangelici, fratelli di Gesù, Giovanni Calvino, immacolata concezione, Maria, Martin Lutero, peccato originale, Protestantesimo, Religione, verginità di Maria
Commenti disabilitati su Lutero e Calvino sostenevano la perpetua verginità di Maria
La Germania ricorda la 1a edizione della Bibbia di Martin Lutero
La prima edizione della Bibbia tradotta in tedesco da Martin Lutero (1534) in vetrina per esposizione nel Castello di Wartburg, ad Eisenach, Germania. Questa edizione fa parte dell’esposizione “Questo Libro nella lingua e nel cuore di tutti – 475 anni … Continua a leggere
Pubblicato in Bibbia, Cristianesimo, Cultura, Germania
Contrassegnato castello di Wartburg, cristiani, Eisenach, esposizione, Luterani, Martin Lutero, mostra, Protestantesimo, Protestanti
Commenti disabilitati su La Germania ricorda la 1a edizione della Bibbia di Martin Lutero
Protestantesimo – Domenica 28 ottobre: Festa della Riforma
Il 31 ottobre 1517, 490 anni fa, Martin Lutero affisse le sue 95 tesi sulla porta della cattedrale di Wittenberg, questa data segna l’inizio della Riforma Protestante. Oggi, i protestanti celebrano la Festa della Riforma l’ultima domenica di ottobre (Domenica … Continua a leggere
Pubblicato in Conversioni, Cristianesimo, Testimonianze
Contrassegnato 95 tesi, cristiani, evangelici, Festa della Riforma, Feste religiose, Giorno della Riforma, Martin Lutero, Protestantesimo, Protestanti, Wittemberg
1 commento